Una dimora nel Salento
Uno spazio con un’anima forte. La prima cosa che si avverte entrando nella casa di Sogliano Cavour, nella campagna della provincia leccese, è una vibrazione intensa: le murature e le volte dell’antico frantoio del 1600 sembrano parlare, abbracciare, avvolgere con i loro racconti. Il progetto di Ludovica + Roberto Palomba ha saputo raccogliere questa voce autentica del passato e tradurla in un linguaggio estetico contemporaneo, un tempio di purezza ed eleganza in cui trovano posto arredi moderni, tinte neutre ed eteree insieme a contrasti vivaci. Sono elementi in una danza continua che trovano il loro ritmo ed equilibrio fra forme e colori apparentemente inconciliabili.
Il restauro architettonico ha permesso all’entroterra salentino del paesaggio esterno di entrare all’interno, lasciando una traccia indelebile nell’aura dell’edificio: la luce penetra giocando fra anfratti, angoli, scale, corridoi e una moltitudine di grandi stanze che si susseguono su più livelli intrecciandosi come caverne luminose e snodandosi a partire dal piccolo chiostro di accesso. Il legame con il territorio salentino si esprime in tutta la sua forza con i soffitti a volte a stella, una tecnica di costruzione tipica della zona, e le ampie terrazze che si aprono sul cielo. I materiali scelti da Ludovica + Roberto Palomba sono soprattutto di origine naturale, fanno eco all’architettura dell’edificio e al panorama circostante. La pietra leccese in particolare diventa all’interno del progetto un elemento di collegamento e transizione che rimanda inconfondibilmente al genius loci.
La rivoluzione funzionale dello spazio riveste un ruolo altrettanto importante nel fascino totale del progetto: rendere domestico uno spazio un tempo produttivo ha rappresentato una sfida e al tempo stesso uno stimolo per il duo di architetti e designer. Il bianco splendente della calce alle pareti, le forme e le linee degli elementi d’arredo lasciano trasparire una visione dell’interior design quasi spirituale, in cui la funzionalità e l’estetica del quotidiano vengono elevate a una nuova dimensione dell’essere. I pochi pezzi selezionati per l’interior sono un mix che unisce armonicamente elementi dal design di Ludovica + Roberto Palomba e arredi tramandati per generazioni dalle rispettive famiglie dei due architetti. L’equilibrio di sintesi di questo connubio è uno spazio caratterizzato da un’anima senza tempo.
INTERNI si è occupata della fornitura di brand capaci di valorizzare un’esperienza in cui immergersi totalmente con tutti i sensi attivi: Zanotta, Exteta, Flos compaiono nel progetto come elementi in un continuum con l’ambiente, una caratteristica ottenuta dalla sensibilità estetica di Ludovica + Roberto Palomba e dalla loro duplice natura di architetti e designer. La casa rappresenta per loro un buen retiro nel cuore del Salento, una terra che amano profondamente: un luogo di decompressione, e allo stesso tempo conviviale.