B&B Italia
Talento e idee in espansione: non c’è limite alla creatività
B&B Italia proietta da sempre il proprio operato verso il futuro. Esso è visto come spazio temporale, i cui limiti sono la creatività e l’innovazione: finché questi due elementi avranno modo di espandersi, attraverso la proposta di nuove idee e uno studio progettuale approfondito, le prospettive per il futuro saranno sempre ottime.
Fin dal 1966, anno di fondazione, questa linea di pensiero è ben visibile e radicata; Piero Ambrogio Busnelli avvia l’impresa in unione con Cesare Cassina in un periodo in cui il settore dell’arredamento è ancora legato all’artigianalità. L’intuito di Busnelli spicca per la capacità di sviluppare nuove tecniche di produzione, prima fra tutte lo stampaggio ad iniezione, tecnologia che consente di assemblare in modo più pratico mobili ed elementi d’arredo. I primi anni di attività sono anche quelli che vedono la concretizzazione di un’ulteriore intuizione di Busnelli: la tecnologia del poliuretano a freddo schiumato in stampi, da applicare nella produzione di divani e altri arredi imbottiti.
Il laboratorio creativo è incarnato tutt’ora dal Centro Ricerche e Sviluppo, al quale prende parte dal 1973 Giorgio Busnelli, figlio di Piero Ambrogio, al suo esordio nell’azienda rilevata interamente dal padre proprio in quell’anno. L’attività del Centro Ricerche e Sviluppo si esplicita attraverso le preziose collaborazioni con designer internazionali: B&B Italia punta molto sull’investimento di cospicue risorse umane; progettisti e designer affiatati uniscono il proprio talento per diffondere nel modo più creativo l’identità dell’azienda, già ben affermata ma sempre pronta ad accogliere influenze internazionali.
Pensare al futuro significa anche pensare al comfort del cliente, al benessere di cui deve beneficiare nel corso degli anni. Questo avviene attraverso una ricerca tecnico-scientifica che coniuga il design con l’ergonomia e la praticità di utilizzo degli elementi d’arredo, oltre che il perfezionamento dei processi produttivi nell’ambito del rispetto ambientale.
B&B Italia promuove una cultura improntata sulla sensibilizzazione verso l’etica professionale e l’eco-sostenibilità.