Flos
“Fare luce” sperimentando i riflessi emozionali di un’entità magica e sofisticatamente enigmatica
Design e tecnologia Made in Italy definiscono Flos, azienda di prestigio nel campo dell’illuminazione a livello internazionale. Nata a Merano nel 1962, essa propone una vasta gamma di prodotti, includendo nelle proprie collezioni lampade da interno e da esterno.
La luce è quell’entità che attraversa gli oggetti e si riflette nei nostri occhi, portando con sé tutte le informazioni su ciò che percepiamo visivamente. Attraversa tutto e tutti, è energia che si propaga a velocità estrema mettendo in relazione oggetti e persone: crea legami e trasmette emozioni. Le lampade Flos uniscono tutte queste proprietà dell’elemento luce allo studio di forme sempre nuove, con l’obiettivo di creare ambienti completamente arredati sia nella forma che nell’essenza.
La volontà di innovazione ha permesso a Flos di sviluppare nel tempo una serie di competenze in campo tecnologico, oltre a darle una spinta in direzione di scelte audaci. Le sperimentazioni non sono mai mancate, fin dagli esordi; già a partire dagli anni ‘50 i due fondatori Dino Gavina e Cesare Cassina introducono nella produzione il cocoon, grazie alla collaborazione con Arturo Eisenkeil. Quest’ultimo, piccolo produttore di Merano, si ispira al curioso impiego della resina del cocoon visto negli Stati Uniti e decide di riproporlo su dei paralumi in metallo. Altra collaborazione di rilievo di questo periodo è quella con i fratelli Castiglioni.
Negli anni ‘60 la sede viene spostata a Brescia sotto la guida di Sergio Gandini, che decide insieme a Cassina di provare l’esperienza internazionale; questo si esplicita con l’apertura di una sede in Germania nel giro di pochi anni.
Gli anni ‘80 vedono il coinvolgimento di un numero sempre crescente di designer, in linea con le strategie di Piero Gandini, figlio di Sergio. In particolare la collaborazione con Philippe Starck porta a una grande svolta: la sua creazione Miss Sissi Flos diviene in pochi giorni uno dei prodotti più venduti di sempre.
Gli anni ‘90 sono segnati dalla necessità di creare prodotti dalle linee nuove, in grado di comunicare attraverso linguaggi innovativi: il brand si avvia verso la creazione di oggetti espressivi, in grado di affermare una propria identità. Ciò si concretizza attraverso la collaborazione con Jasper Morrison, che realizza la collezione Glo-Ball. Da questa inizia ad affermarsi il concetto di famiglia legato alla produzione in serie di elementi distinti per tipologia di impiego, ma comunque riconoscibili tra loro. Il nuovo millennio, infine, vede l’applicazione della tecnologia a LED.
Per saperne di più su Flos continua a leggere e consulta il catalogo sottostante. Se sei interessato ad altri prodotti e ai prezzi, contattaci.