Flos
Nata a Merano nel 1962, Flos propone una vasta gamma di prodotti, includendo nelle proprie collezioni lampade da interno e da esterno, con l’obiettivo di creare ambienti completamente arredati sia nella forma che nell’essenza.
La volontà di innovazione ha permesso a Flos di sviluppare nel tempo una serie di competenze in campo tecnologico, oltre a darle una spinta in direzione di scelte audaci. Le sperimentazioni non sono mai mancate, fin dagli esordi; già a partire dagli anni ‘50 i due fondatori Dino Gavina e Cesare Cassina introducono nella produzione il cocoon, grazie alla collaborazione con Arturo Eisenkeil. Altra collaborazione di rilievo di questo periodo è quella con i fratelli Castiglioni.
Negli anni ‘60 la sede viene spostata a Brescia sotto la guida di Sergio Gandini, che decide insieme a Cassina di provare l’esperienza internazionale; questo si esplicita con l’apertura di una sede in Germania nel giro di pochi anni.
Gli anni ‘80 vedono il coinvolgimento di un numero sempre crescente di designer,in particolare la collaborazione con Philippe Starck porta a una grande svolta: la creazione Miss Sissi Flos diviene in pochi giorni uno dei prodotti più venduti di sempre.
Gli anni ‘90 sono segnati dalla necessità di creare prodotti dalle linee nuove, in grado di comunicare attraverso linguaggi innovativi: il brand si avvia verso la creazione di oggetti espressivi, in grado di affermare una propria identità. Ciò si concretizza attraverso la collaborazione con Jasper Morrison, che realizza la collezione Glo-Ball. Da questa inizia ad affermarsi il concetto di famiglia legato alla produzione in serie di elementi distinti per tipologia di impiego, ma comunque riconoscibili tra loro.
Tra le lampade a sospensione, String Light Flos, di Michael Anastassiades: linee rette disegnate attraverso il filo di sospensione ed infinite combinazioni geometriche. Tra le proposte del catalogo Flos non mancano le lampade da tavolo: Snoopy nasce dall’ispirazione di Achille e Pier Giacomo Castiglioni al cagnolino dei fumetti di Charles M. Schulz.
Il design pulito ed elegante di Achille e Pier Giacomo Castiglioni si manifesta alla perfezione anche attraverso Arco, la lampada da terra progettata nel 1962 che conquista ancora con la sua forma finemente slanciata e per il pregiato basamento in marmo bianco di Carrara, dalle leggere venature tendenti al nero che si abbinano perfettamente, richiamandone il colore, allo stelo telescopico in acciaio inossidabile satinato.