Il comfort secondo Edra
Da quando Edra è nata, nel 1987 a Perignano, Pisa, per volontà di Valerio e Monica Mazzei, si è data un obiettivo ben preciso: assicurare il benessere delle persone attraverso i suoi prodotti, divani e poltrone, ma anche letti, tavoli, mobili, lampade.
Il concetto di benessere ha acquisito nei secoli diverse connotazioni. È stato legato in passato ad una dimensione più fisica, che ha a che fare con la funzionalità di un oggetto o di un’architettura. Oggi è un concetto molto più sfaccettato che interessa la sfera dello spazio abitato a 360 gradi, e si riferisce sempre di più ad un piacere che è sia fisico, sia mentale.
Scrive Pierluigi Masini “Il benessere per Edra è salute, relax, comodità, distensione. Tutto quello che sconfina nel territorio dell’otium latino, un campo fertile di pensieri lasciati andare, liberi di trasformarsi in serendipity, capaci di portare lontano perché se il corpo vive una sensazione di benessere, la mente cavalca l’immaginazione”. Il comfort che l’azienda persegue pone davvero l’uomo al centro del progetto. Evolve la vecchia ergonomia nella possibilità offerta a ciascuno di trovare la sua posizione ideale, da solo o in compagnia, su un prodotto con il quale instaurare un rapporto anche empatico.
Edra dà forma al benessere accogliendo e interpretando valori contemporanei come la privacy ma anche la cura, la convivialità, l’ecologia, la meraviglia. Lo fa con un approccio non convenzionale e aperto alla sperimentazione, guidata da principi che guardano alla ricerca, alla tecnologia, alla qualità dei materiali e alla poetica del progetto.