Villa nel deserto
Una villa sfarzosa che appare come un miraggio nel deserto. La combinazione tra materiali pregiati, arredi e complementi made in Italy e soluzioni architettoniche oculate, fanno di questa abitazione un perfetto esempio di come architettura e design possano collaborare nel creare spazi unici e personalizzati. In questo prestigioso progetto d’interni realizzato in collaborazione con CANTIERI Project (Doha), Interni ha gestito il lavoro di interior design.
Varcata la porta d’ingresso si è accolti dalla madia contenitore Plissé rivestita in pelle e dallo specchio Marlene, entrambi di Baxter, abbinati alle cromie del pavimento in marmo. Superato l’ingresso, l’imponente scala a vista in cemento, vetro e acciaio dà accesso alla zona notte e a una piccola palestra. Una composizione di lampade Glo a sospensione, disegnata da Carlo Colombo per Penta, illumina l’ambiente.
Al piano terra si sviluppa la zona giorno. Nelle diverse aree living spiccano i divani Alfred abbinati alle poltroncine Feel Good e al pouf Plain tutto di Flexform; i divani Martini di Giorgetti affiancati alle poltrone Leslie di Minotti; il divano angolare Otium di Maxalto e l’importante parete giorno multimediale. Il tappeto è il modello Cratis di B&B Italia. A spezzare il ritmo tra un divano e l’altro, due maestose librerie Flying Circles di Ceccotti.
Per la zona pranzo sono stati selezionati prodotti di Henge: il tavolo Stealth Table con piano in marmo e basamento in ottone con trama a nido d’ape, cui fanno da contorno sedie Is-A Chair rivestite in velluto color avorio. Illuminano il tavolo due lampade scultoree modello Tape Light. A servizio della zona pranzo, sulla parete adiacente al tavolo, una credenza B-Side.
Un’intera parete della zona living è costituita da ampie finestre a tutt’altezza che conducono direttamente al giardino esterno, dove trova spazio una generosa piscina e un dehor con divani, poltrone e tavolini della collezione Fat Sofa Outdoor di Patricia Urquiola per B&B Italia.